Ci sono tutte queste feste che si susseguono e ormai hanno perso il proprio sapore originale. Ci si fa un regalo per abitudine… ma l’ anima si addormenta. Il tempo è il regalo più prezioso, che spesso ci manca. Regaliamoci … Continua a leggere

Ci sono tutte queste feste che si susseguono e ormai hanno perso il proprio sapore originale. Ci si fa un regalo per abitudine… ma l’ anima si addormenta. Il tempo è il regalo più prezioso, che spesso ci manca. Regaliamoci … Continua a leggere
“Potresti essere la mia perdita d’equilibrio. L’equazione del mio caos.” ( Volo ) Questi mesi sono stati proprio così, il blog è stato trascurato per il vortice di nuovi incontri e progetti fatti e concretizzati nell’ ultimo 2013. E’ nata … Continua a leggere
Musica e cibo s’ incontrano. In onore all’ evento natalizio, gli artisti Fabrizia Dalpiaz e Roberto Caberlotto, lunedì 23 Dicembre, accompagneranno con le loro musiche il banchetto proposto al Bistrot Dolomieu! La musica d’ autore incontra il cibo d’ autore. … Continua a leggere
Nasce il nuovo Bistrot Dolomiue! Ad Andalo, ridente località Trentina, incastonata alle pendici delle dolomiti del gruppo del Brenta, patrimonio dell’ Unesco, il piccolo luogo di incontri tra cibi, vini e amici, prende forma… Il Bistrot è una filosofia, un … Continua a leggere
Siamo ad aprile, le cime dei monti del Trentino sono innevate ma laggiù, sotti i crinali, le vallate si risvegliano al canto della primavera. Lo scioglimento delle nevi e i primi tepori fanno nascere i primi frutti delle fertili e … Continua a leggere
Il cioccolato vince sempre: elegante e raffinato, è perfetto per tutte le dolci occasioni. La “Marquise al cioccolato” è di facile esecuzione. Ecco la ricetta per sei persone: tagliare a scaglie e fondere 250 gr. di cioccolato belga al 70% … Continua a leggere
… vedere come moltissimi amanti del cibo e del cibarsi non prendano davvero coscienza sulla differenza tra il cibo e il cibarsi di qualità e quello di produzione industriale. La parola “Cibo” si può usare per entrambi, certamente! In realtà … Continua a leggere
Dall’ ingrediente alla padella. Corso di cucina ispirata al territorio Trentino. Martedì 5; 12 e mercoledì 20 marzo, presso la cucina della rinomata azienda artigiana Navarini Rame di Ravina di Trento, in via Val Gola n.22. Segue spiegazione… Dalla terra … Continua a leggere
Siamo fatti in modo tale che giudichiamo sempre tutto e tutti. Nel caso del cibo, dicendo “MI PIACE” o “NON MI PIACE”. Si tratta, in qualche modo, di un riflesso incondizionato che si deve saper correggere quando si desidera imparare … Continua a leggere
“Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare” Il mestiere del cuoco si ruba con gli occhi e con le mani… In inverno, mentre fuori nevica e fa freddo, un metodo per ingannare il tempo libero e stare con gli … Continua a leggere